PIAZZA BREMBANA (Val Brembana Bergamo) chiesa parrocchiale di S


Chiesa di San Rocco Olmo al Brembo, via Mascheroni eventi luoghi

La chiesa dei Santi Vito , Modesto e Crescenzia è il principale luogo di culto cattolico di Ossanesga, quartiere di Valbrembo, in provincia e diocesi di Bergamo; fa parte del vicariato di Mapello-Ponte San Pietro. [1] [2] Fu eretta canonicamente a parrocchia autonoma il 24 giugno 1753.


Ampliamento e riqualificazione della Chiesa Parrocchiale di Brembo a

Scopri questo punto di interesse turistico della Valle Brembana: Antica Chiesa Parrocchiale Sant' Antonio Abate . Già citata nel 1342, sorge in posizione rilevata di fornte al Municipio, laddove il pendio presente una blanda costa. L'edificio presenta una caratteristica doppia facciata: all'attuale, novecentesca e volta a Sud-Ovest, si accompagnano infatti i resti di quella.


Chiesa di Brembo Poloni srl Chiesa, Architetti

La chiesa di San Vittore di Brembate si trova nel territorio dell'omonimo comune nella provincia di Bergamo Storia. Si tratta di un edificio. situato sulla sponda settentrionale del Brembo, comprende una parte ipogea costituita da una grotta, in cui è presente una delle poche Scale Sante presenti in Italia e una parte superiore.


Olmo Al Brembo (BG) Chiesa di S. Antonio Abate S.I.C.E.M. Srl

Gli spostamenti lungo le Valli Averara e Stabina avverranno con mezzi propri 🚗, con partenza e arrivo a Olmo al Brembo. Si visiteranno le opere Baschenis di: Cassiglio - Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Valtorta - Oratorio di Sant'Antonio Abate alla Torre Ornica - Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Descrizione La chiesa di Santa Lucia in Lenna venne costruita nel secondo quarto del XVII secolo da Ottavio Geneletti di Lenna. Venne demolita e ricostruita nell'attuale piazza nel 1912-1915 e nuovamente distrutta e costruita nella sede attuale nel 1925-1927.


Chiesa Parrocchiale di Brembo a Dalmine by PBEB ARCHITETTIPAOLO

La chiesa rupestre di San Vittore, primitiva parrocchiale della comunità di Brembate, è stata fondata in età altomedievale presso la strada che, provenendo da Milano, dopo aver superato l'Adda tra Trezzo e Capriate, attraversava il Brembo con un ponte che dalla chiesa ha assunto il nome.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

scano al brembo - casa di campagna (casa togni), il gioielliere massimo manighetti con le figlie gigina e vittorina. scano al brembo - cascina merletta, famiglia biagio rota - 1924.. scano al brembo - chiesa parrocchiale. scano al brembo - cresima di giuseppe e roberto pendenza coi padrini antonio pendezza e pietro fumagalli - 1930.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Costruire e abitare. È nata così la parrocchia di Brembo di Dalmine, a metà del secolo scorso, per la volontà di Mons. Adriano Bernareggi che, ricevuto in dono del terreno, ne volle fare un luogo in cui costruire la chiesa per la gente delle campagne di Sforzatica.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Scano al Brembo ( cattolica rito romano Cosma e Damiano Diocesi


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

La Chiesa di San Vittore a Brembate (BG) Siamo sul fiume Brembo, nelle vicinanze dell'antichissimo Ponte di San Vittore, sorto su un impianto di origine tardo antica o medievale. Qui, dello stesso periodo storico troviamo la chiesetta rupestre di San Vittore.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Sotto il borgo di Cornello, sulla ex strada provinciale, prendere il ponticello in ferro che attraversa il fiume Brembo. Arrivati al borgo di Grumo seguire la traccia a sinistra della chiesa. Raggiunta la bianca e porticata chiesa di San Rocco proseguire per le frazioni di Bosco Dentro e Bosco Fuori. Da Bosco Fuori parte il tratto più.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Bergamo I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l'Adda L' acqua ha sempre il suo fascino, che sia un fiume, un torrente, il naviglio o delle rogge, ci si sofferma sempre incantati ad ammirarli. Hanno una storia lunga centinaia e centinaia di anni e attraverso loro si può raccontare dei paesi che attraversano o lambiscono.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Pubblicazione del progetto per la riqualificazione della Chiesa di Brembo di Dalmine. Pubblicazione "Disegnare il sacro" curata da Marco Sammicheli, Ed. Rubbettino - 2016 La pubblicazione viene presentata al Centro Congressi della città di Bergamo con la partecipazione di Paolo Belloni, Marco Sammicheli, Giuliano Zanchi e Giulio Iacchetti


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

L' Oratorio di San Giovanni Battista si trova lungo l'antica strada che collegava Cusio con Ornica, sul bordo della sella del passo e davanti il piano dove per secoli i boscaioli producevano il carbone di legna.La chiesa, trasformatasi nell'odierno oratorio, è documentata fin dal Medioevo.L'impostazione di edificio romanico, con un bel portale in pietra, piccole finestre, per una luce.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

Gennaio 2024 BUSTA DI NATALE A dicembre è arrivata in ogni casa la tradizionale "busta". Diverse sono già tornate in parrocchia e altre arriveranno ancora.


Chiesa di Brembo a Dalmine, PBEB Architetti, Bergamo, Italy, 2008

PARROCCHIA BREMBO DI DALMINE PARROCCHIA SACRO CUORE IMMACOLATO DI MARIA - ORATORIO SAN GIOVANNI XXIII Dalmine SpA La storia del quartiere è una parte della storia di Dalmine. L'azienda siderurgica, che qui sorse all'inizio del secolo, ha promosso e visto crescere attorno a sé nuovi quartieri.